Droni da monitoraggio
I droni da monitoraggio vengono utilizzati per raccogliere dati visivi e termografici in tempo reale, monitorando aree vaste o difficili da raggiungere. Sono impiegati in settori come l'edilizia, l'agricoltura, l'energia e la sicurezza per ispezioni, sorveglianza ambientale o rilevamento di anomalie. Grazie alla loro capacità di volare autonomamente, i droni migliorano l'efficienza, riducono i costi e aumentano la sicurezza nelle operazioni di monitoraggio.

DJI Dock 2

DJI Mavic 3 multispectral

DJI Matrice 350 rtk

DJI Mavic 3 thermal
Per ogni missione il sensore idoneo
Droni da monitoraggio
1
Termocamera
Sensore che rileva la radiazione infrarossa emessa dagli oggetti, permettendo di visualizzare la distribuzione del calore e identificare anomalie termiche.
2
Telecamera multispettrale
Sensore che cattura immagini in più bande spettrali, utile per monitorare la salute delle colture, rilevare inquinamento o analizzare variazioni del terreno.
3
Magnetometro
Strumento che misura le variazioni nel campo magnetico terrestre, utilizzato per rilevare anomalie geologiche, metalli o strutture sotterranee.
4
Georadar
Tecnica di indagine geofisica che utilizza onde elettromagnetiche per mappare le strutture sotterranee e rilevare oggetti nascosti nel terreno.
5
Ecoscandaglio
Sensore che emette onde sonore per misurare la profondità dell'acqua, mappare il fondale marino o identificare oggetti sottomarini.
6
LIDAR
Tecnologia che utilizza laser per misurare distanze e creare mappe 3D dettagliate di superfici, come terreni e edifici, con alta precisione.
7
Rilevatori di gas
Sensori che monitorano la presenza di gas pericolosi nell'ambiente, utili per la sicurezza e il monitoraggio di perdite o inquinamento.
8
Sistema per alimentazione continua
Dispositivo che fornisce energia continua ai droni o ai sensori, estendendo la durata delle operazioni senza necessità di ricariche frequenti.