
Ciao, sono Erika!
Ho conseguito una Laurea Magistrale in "Sustainable Architecture and Landscape Design" classe delle lauree Architettura e ingegneria edile nel 2023 al Politecnico di Milano con una tesi dedicata alla riqualificazione della stazione funiviaria dismessa di Punta Indren, sul Monte Rosa. Il progetto proponeva di trasformare questo spazio in un centro di sensibilizzazione sul cambiamento climatico, integrando turismo, ricerca scientifica e nuove esperienze culturali in alta quota, con un approccio orientato alla sostenibilità e al futuro del territorio alpino.
​
Nel 2024 ho ampliato le mie competenze frequentando il Master in "Real Estate Management" (REM) presso il Politecnico di Milano, approfondendo la gestione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare.
​
Sono Business Project Developer e co-fondatore di ITASCAN, una realtà specializzata in rilievi tecnici ad alta precisione e soluzioni avanzate per il mondo dell’architettura, dell’ingegneria e del real estate. Dopo un percorso nel settore immobiliare, ho scelto di investire in un progetto imprenditoriale capace di integrare droni, laser scanner e tecnologie digitali per trasformare il modo in cui analizziamo e gestiamo edifici, infrastrutture e territori.
In ITASCAN sviluppiamo modelli digitali 3D (Digital Twin), effettuiamo rilievi topografici, ispezioni tecniche e monitoraggi di cantiere, offrendo supporto completo in attività come due diligence, ispezioni termografiche e perizie.
​
La nostra missione è semplificare i processi decisionali, ridurre tempi e margini d’errore, e fornire ai nostri clienti dati accurati e strumenti digitali affidabili per affrontare ogni sfida progettuale in un mercato in costante evoluzione.​
%20(1).png)

